Il Bergamotto di Reggio Calabria ottiene il riconoscimento IGP: un traguardo storico per l’agricoltura calabrese

6 February 2025
Il Bergamotto di Reggio Calabria ottiene il riconoscimento IGP: un traguardo storico per l’agricoltura calabrese

Il Bergamotto di Reggio Calabria ottiene il riconoscimento IGP: un traguardo storico per l’agricoltura calabrese

Il Bergamotto di Reggio Calabria ha recentemente raggiunto un importante traguardo con l’approvazione del disciplinare per l’Indicazione Geografica Protetta (IGP). La Riunione di Pubblico Accertamento, tenutasi il 28 gennaio 2025 presso la Cittadella regionale di Catanzaro, ha sancito ufficialmente questo riconoscimento, frutto di un lungo iter iniziato nel giugno 2021.

Questo riconoscimento rappresenta una svolta significativa per la valorizzazione e la tutela del bergamotto, agrume simbolo della provincia di Reggio Calabria. L’IGP garantirà una maggiore protezione del prodotto, promuovendo al contempo la sua diffusione sui mercati nazionali e internazionali. Secondo il Comitato promotore per il Bergamotto di Reggio Calabria IGP, “il prossimo step sarà la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana”.

Tra le realtà che più si sono battute per ottenere questo importante risultato, spicca l’Azienda Agricola Patea, che da anni investe risorse e impegno nella promozione e nella tutela del bergamotto. Grazie alla sua dedizione, il settore ha potuto rafforzare la propria posizione e puntare al riconoscimento IGP come strumento essenziale per la crescita e la protezione del prodotto.

Tuttavia, il percorso verso questo riconoscimento non è stato privo di dibattiti.

Nonostante le diverse opinioni, l’approvazione dell’IGP rappresenta un’opportunità unica per lo sviluppo del territorio calabrese, offrendo nuove prospettive economiche e rafforzando l’identità culturale legata a questo prezioso agrume.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti sulla storia e le caratteristiche del Bergamotto di Reggio Calabria, è possibile consultare il sito del Comitato promotore o le recenti pubblicazioni sulla Gazzetta Ufficiale.

Leave a Reply